Torno Subito

TORNO SUBITO è un programma di interventi proposto dalla Regione Lazio per finanziare progetti innovativi presentati da giovani tra i 18 e i 35 anni, che vogliono intraprendere un percorso di formazione o un’ esperienza lavorativa.

L’obiettivo è l’acquisizione di nuove competenze al fine di creare nuove opportunità per favorire e velocizzare l’inserimento lavorativo nella rete professionale regionale.

Come si fa a partecipare?

Ogni soggetto deve presentare un progetto innovativo e personale. Il Progetto deve essere articolato in due fasi:

  • FASE 1: da svolgere fuori dalla regione Lazio in Italia o all’Estero
  • FASE 2: da svolgere all’interno della regione Lazio, attraverso un tirocinio o un percorso di accompagnamento all’auto-imprenditorialità per reimpiegare le competenze acquisiste nella prima fase.

Ciascun progetto deve coinvolgere due partner o Enti (uno per la FASE 1, l’altro per la FASE 2).

Il ruolo principale di ogni partner è massimizzare gli effetti positivi del progetto, permettendo ai vincitori di migliorare le competenze già acquisite, acquisirne di nuove e soprattutto reimpiegare le stesse, una volta ritornato nel Lazio.

L’ente deve avere caratteristiche specifiche:

  1.  erogare percorsi di formazione specialistica
  2. consentire ai destinatari di svolgere significative esperienze professionali in ambito lavorativo
  3. dotarsi di personale altamente qualificato per migliorare in prospettiva la propria competitività sul mercato

Quali sono le linee progettuali?

Per il Bando Torno Subito 2018 sono previste due diverse linee progettuali.

  • “Torno Subito Formazione” FASE 1 – fuori dalla regione Lazio – implica la frequenza di corsi di formazione per un periodo da 1 a 6 mesi.
    FASE 2 – all’interno della regione Lazio – tirocini di natura curriculare o, in  alternativa, attività di accompagnamento all’autoimprenditorialità da svolgere presso un coworking o fablab, per un periodo di 3 mesi.
  • “Torno Subito Work Experience”
    FASE 1 – fuori dalla regione Lazio – esperienze in ambito lavorativo (stage, training on the job) per un periodo di permanenza da 3 a 6 mesi.
    FASE 2 – all’interno della regione Lazio – attraverso tirocini extracurriculari o attività di accompagnamento all’autoimprenditorialità presso un coworking o fablab, per un periodo di 3 mesi.

Cosa fare per partecipare al Bando Torno Subito 2018?

Innanzi tutto, puoi iniziare a leggere il Bando cliccando qui.

Puoi chiedere una nostra consulenza per i seguenti servizi:

Puoi leggere l’esperienza di chi ha già partecipato nelle scorse edizioni, cliccando qui.

Per ogni dubbio o difficoltà puoi contattarci usando questo format:

Pubblicità